SEZIONI DEL BLOG

domenica 19 marzo 2023

Cactus Chronicles: Settimana ciclistica con un inizio di condizione (13 - 19/3, 2023)

Bookmark and Share













Lunedì 13 marzo

Uscita bdc con il compagno di Team "Chicco" che ci vede pedalare da Verona al lago d Garda e quindi rientrare via Valdadige e Valpolicella bassa. Meteo che oramai permette l'estiva e una volta in Valdadige si fa a meno di manicotti e smanicato. Sempre presente il vento ma lo si sa quindi....silenzio e pedalare.














Buone le gambe ed il cardio. 





Chiudo con 101 km e 850 mt+

Mercoledì 15 marzo

Uscita bdc direzione lago e ritorno con tana libera tutti a Torri del Benaco. Da Verona al lago lungo i mangia e bevi dell'entroterra e a Colà incontro Claudio (B) con il quale pedalo fino a Garda dove ci fermiamo per una sosta caffè prima di separarci. Io proseguo per Torri e a seguire fino ad Albisano (bivio) per poi scendere e dirigermi a Caprino via San Verolo quindi Affi, Valpolicella bassa e Verona. A 200 mt da casa mi accordo che mancano 10 mt+ per i 1200 quindi finale da Pummarola Pro deviando per un tratto della salita per Forte Biondella. Buone le gambe ed il cardio.















Lato meteo, caldo ma anche molto vento...che ringrazio per aver reso l'uscita...più allenante. 





Chiudo con 104 km e 1204 mt+

Sabato 18 marzo

Uscita bdc col Team spesa sulle dorsali del Baldo. Ci ritroviamo in 7 alla Diga del Chievo e partiamo direzione Bussolengo quindi Caprino andando a prendere la sempre ostica salita del Porcino che sarà la rampa di lancio per il prosieguo della salita che ci porterà al Gpm del Cacciatore via Cimitero della Grande Guerra. A seguire i mangia e bevi che ci condurranno a Spiazzi via Ferrara di Monte Baldo. Lungo discesa fino a Caprino dove ci dividiamo e rimaniamo in 4 per affrontare l'altra salita di giornata ossia la Caprino - Lumini - Passo dello Sceriffo. Dal Gpm si tratta di scendere e rientrare a Verona via Pastrengo e Bussolengo. Buone le gambe ed il cardio per un'uscita che regala un altro 2K in termini di ascesa.

















Temperature frizzanti alla partenza e poi da Spiazzi al Cacciatore salgono e rimaniamo in estiva.





Chiudo con 135 km e 2014 mt+


Keep in touch!

martedì 14 marzo 2023

Cactus Chronicles: Settimana ciclistica dei miei primi 60 anni (6 - 12/3, 2023)

Bookmark and Share













Lunedì 6 marzo

Uscita bdc che celebra ufficialmente il mio ingresso nel sessantesimo anno di vita. Non che me li senta e mi piace pensare - illudendomi chiaramente - di essere sempre un diciottenne....ma con 42 anni di esperienza. Partenza a metà mattinata con cielo nuvoloso ma sul lago migliora e le temperature saranno comunque primaverili. 














Tra mangia e bevi e qualche salita se ne va quest'uscita che vede gambe di ghisa fino al lago poi molto meglio, dopotutto sabato ho dato le prime vere sgasate in salita. 





Chiudo con 103 km e 1103 mt+

Mercoledì 8 marzo

Uscita bdc spesa tra la Valdadige e l'entroterra gardesano con veloce pit stop a Bardolino. Partenza a metà mattinata e fa caldo tanto da optare per un estiva rinforzata che di li a poco farà a meno dello smanicato, Direzione Peri via Ceraino e quindi dietro front attraversando l'Adige e dirigendomi a Rivoli. Da li direzione lago via Albarè quindi Bardolino. Rientro via i mangia e bevi delle panoramiche fino a Colà, poi Bussolengo via Sandrà e a seguire Verona. 
















Buone le gambe ed il cardio che ben hanno reagito ai numerosi cambi di ritmo imposti oggi.





Chiudo con 110 km e 1103 mt+

Sabato 11 marzo

Uscita bdc col Team che ci vede pedalare una Classica delle nostre zone ovvero il Giro della Valle che sancisce anche il superamento dei 3000 km pedalati da inizio anno. Alle 0830 ci ritroviamo in 5+1 (quota rosa ospite) alla Diga del Chievo. Pronti via e ci dirigiamo sul lago via Bussolengo e Calmasino, risalendolo fino a Torbole ma precedentemente a Torri uno dei nostri ci saluta per impegni. Noi proseguiamo e a seguire lasciamo il lago andando in Valdadige e superiamo Mori, Avio, Peri e presso Volargne buco il posteriore ma essendo tubeless il lattice fa il suo sporco lavoro e quindi dopo un breve pit stop riprendo senza nemmeno dover gonfiare. Arrivati a Ponton proseguiamo per Settimo e Bussolengo quindi Verona. Buone le gambe ed il cardio. 
















Per la prima volta uscito in estiva pura con smanicato e manicotti che dopo Nago non sono più necessari. 





Chiudo con 162 km e 767 mt+


Keep in touch!

domenica 5 marzo 2023

Cactus Chronicles: Settimana ciclistica che anticipa un compleanno importante (27/2 - 5/3, 2023)

Bookmark and Share












Lunedì 27 febbraio

Uscita bdc che fa seguito ad una nottata molto agitata causa cervicalgia scatenata dall'improvviso cambio del meteo ma sopratutto della pressione atmosferica. In 24h la temperatura si abbassa di oltre 10° con tutte le conseguenze del caso. Affronto l'uscita sapendo di avere poco ginger e quello che c'è serve a svangare una giornata con vento molto forte sopratutto sul lago. 






Oggi più che "Fight for Salsa" si è trattato di "Fight for Badge" visto che la motivazione è stata solo quella di fare i km necessari al Badge dei 1250 km mensili. Meglio di un calcio in bocca sicuramente. 





Chiudo con 101 km e 696 mt+

Mercoledì 1 marzo

Uscita bdc con partenza anticipata rispetto al mio standard invernale in quanto è prevista pioggia leggera dalle 1300 in poi. Da Verona direzione Bussolengo quindi i mangia e bevi che mi condurranno a Bardolino via Sandrà, Colà ed entroterra gardesano. Tana libera tutti a Torri del Benaco e quindi rientro via i successivi mangia e bevi tra Bardolino e Pastrengo. Arrivato a Verona inizia a piovigginare ma la strada per arrivare a casa è breve e quindi arrivo appena umido. 















Buoni gambe e cardio lavorando oggi sui cambi di ritmo.





Chiudo con 92 km e 816 mt+

Sabato 4 marzo

Uscita bdc col Team spesa in Valpolicella. Alle 0900 ci ritroviamo in 10 (7+3 ospiti, di cui una quota rosa) alla Diga del Chievo e da lì direzione San Pietro in Cariano via Nassar e quindi prendiamo per Gargagnano, con sequenza di salite classiche della Valpolicella quali San Giorgio I, Pendola, Masua, Gigi, Montecchio, dove alcuni deviano verso casa. Discesa verso Grezzana e quindi mangia e bevi fino a Montorio dove altri girano verso San Martino B.A. Io saluto e devio in Borgo Venezia per farmi le Torricelle e quindi fare ritorno a casa. Buone le gambe ed il cardio. 















Indossato l'estiva rinforzata e mai scelta fu migliore. 





Chiudo con 93 km e 1616 mt+


Keep in touch!