SEZIONI DEL BLOG

domenica 17 settembre 2023

Cactus Chronicles: Settimana ciclistica con condizione in crescita (11 - 17/9, 2023)

Bookmark and Share













Lunedì 11 settembre 

Uscita bdc che segna il superamento degli 11.000 km pedalati da inizio anno. Condizione che risente del fine settimana fermo a causa della cervicalgia che colpisce duro venerdì e sabato e che la domenica mi vede riposare. Dopotutto 2 ernie e 3 protusioni nel tratto C1-C7 ogni tanto presentano il conto. Giornata molto ventosa ma mi metto agile e la ciclabile dei Forti, più coperta da alberi di quella del Biffis, agevola la progressione. E' figurativo il tana libera tutti del Bici Grill di Avio ma in realtà supero il ponte e ritorno dalla destra orografica del fiume Adige in direzione di Rivoli e a seguire. 














In pratica entrambi i lati del fiume Adige passando da Veneto a Trentino e ritorno. Gambe che ho fatto girare con la sola accelerata sulla salita ciclabile di Rivoli che con la corona del 40 ed il 30 come pignone fa lavorare di forza la gamba. Buono il cardio.





Chiudo con 111 km e 870 mt+

Mercoledì 13 settembre 

Uscita bdc in una giornata uggiosa a che mi vede in compagnia di pioggia leggera tra Bussolengo e Valeggio sul Mincio. Poi il cielo mi risparmia la pioggia e le temperature si alzano e mi dirigo verso il lago andando a prendere la salita del Pigno. Rientro a Verona via Valpolicella bassa. 





Ultima uscita col muletto visto che nel fine settimana rientra la Basso dalla manutenzione straordinaria. Gambe senza infamia e senza lode. 





Chiudo con 112 km e 1070 mt+

Sabato 16 settembre

Uscita bdc con il team che ci vede pedalare in lungo e largo la Valpolicella affrontando i muri e le salite tra le più iconiche a disposizione sul territorio. Ci ritroviamo in 9 alla Diga del Chievo e ci dirigiamo in primis a Sant'Ambrogio via Ponton e da li inizia la prima salita di giornata ossia la Sant' Ambrogio - Cavalo. A seguire discesa per Mazzurega e quindi Fumane e lungo il tragitto ci troviamo in mezzo ad una colonna di Lamborghini Diablo, Countach, etc. Da Fumane altra lunga salita che ci porterà a Prun. Discesa successiva che ci porterà a Valgatara e dove andremo a prendere la breve ma iconica Masua. Discesa a Negrar e quindi mangia&bevi che ci riporteranno a Negrar dove ci dividiamo. Rimaniamo in 4 e prenderemo per la Salita del Gigi. Al bivio per Montecchio proseguiremo per...Montecchio e a seguire Grezzana e quindi Marzana, Santa Maria in Stelle, Ponte Florio dove ci saluteremo.



Ottime le gambe ed il cardio per un'uscita comunque impegnativa presa in molti tratti di petto lungo le salite.





Chiudo con 105 km ed 1889 mt+


Keep in touch!

domenica 10 settembre 2023

Cactus Chronicles: Settimana ciclistica interrotta dalla cervicalgia (4 - 10/9, 2023)

Bookmark and Share













Lunedì 4 settembre

Uscita bdc che mi vede giocoforza usare il muletto in quanto la Basso da oggi e per 10 gg circa va in manutenzione strordinaria. E' prevista oltre ad una nuova colorazione, il cambio cavi, cuscinetti, controllo movimento centrale e serie sterzo. Se lo merita dopo 35.000 km dal 2021 in poi. Ho però il muletto che col suo 54/40 mette sotto tiro la gamba e che mi concede salite ne troppo ripide ne troppo lunghe e quindi si va di mangia&bevi. Da Verona a Bussolengo quindi San Giorgio in Salici, Valeggio, Monzambano, Cavalcaselle, Panoramiche, Bardolino, Cavaion, Pastrengo, Bussolengo, Verona. Gamba un poco di ghisa dopo le salite di sabato ma solo fino a San Giorgio in Salici, poi meglio. 















Buono il cardio. 





Chiudo con 101 km ed 871 mt+

Mercoledì 6 settembre

Uscita bdc in compagnia di Giovanni (F) che ci vede da Verona fare tana libera tutti a Castelletto di Brenzone via Bussolengo, Calmasino, Bardolino, Garda e Torri del Benaco. Al dietro front rientriamo a Verona via Lazise, Pastrengo e Bussolengo. Oggi ho fatto la locomotiva per tutto il giro in ragione anche delle ottime gambe e dell'eccellente cardio. Traffico a Garda e tra Lazise e Bardolino. Meteo eccellente al mattino con temperature attorno ai 28 al rientro.













La fontana di Bussolengo rimane una certezza con la sua acqua fredda.





Chiudo con 105 km e 682 mt+


P.S.: Venerdì e Sabato fuorigioco per Cervicalgia e Domenica impegni di famiglia.

Keep in touch!

domenica 3 settembre 2023

Cactus Chronicles: Settimana ciclistica tra pioggia e caldo sopportabile (28/8 - 3/9, 2023)

Bookmark and Share













Lunedì 28 agosto

Uscita bdc non prevista visto che le previsioni meteo ieri sera davano pioggia per buona parte della mattinata e a cavallo di mezzogiorno. Poi questa mattina si apre una finestra libera da pioggia e quindi prendo il muletto e mi dirigo verso ovest per una toccata e fuga sul lago prima che la pioggia faccia capolino nel pomeriggio. Trovo vento alla partenza e ancor di più al ritorno. Sul lato bresciano del lago le nuvole sono minacciose e quindi faccio tana libera tutti a Torri del Benaco e ritorno. 













Cardio in Z2 e ho fatto girare le gambe. 





Chiudo con 81 km e 727 mt+

Mercoledì 30 agosto

Uscita bdc in compagnia spesa tra le Colline Moreniche e l'entroterra gardesano. Ci ritroviamo in 4 alla Diga del Chievo e prenderemo per Bussolengo, San Giorgio in Salici, Valeggio sul Mincio, Volta Mantovana, Cavriana, Solferino, San Martino, Pozzolengo, Monzambano, Salionze (dove ci dividiamo, Giova e Carlo si dirigono verso Verona mentre io e Massimo proseguiamo direzione lago). Per noi sarà la volta di Cavalcaselle (sosta coca) e le panoramiche fino a Bardolino e quindi prendiamo per Pastrengo, Bussolengo ed infine Verona. Ottime le gambe ed il cardio. 



Meteo fantastico con 20 gradi alla partenza e massima di 25 al rientro.





Chiudo con 131 km e 1030 mt+

Sabato 2 settembre

Uscita bdc che vede ritrovarci in 9 alla Diga del Chievo. Direzione Bussolengo e quindi Rivoli e Platano dove cominciamo a salire e senza soluzione di continuità ci faremo la salita del Porcino quindi Spiazzi, Ferrara di Monte Baldo, Passo Casello e gpm al Bivio del Cacciatore. Pit stop coca e quindi giù in discesa direzione Caprino dove rimaniamo in 5 e prenderemo a salire per Lumini e Passo dello Sceriffo. Dal gpm lunga discesa che ci riporterà a Castion quindi Affi, Ponton, Settimo e Verona. Gambe dignitose ma non brillanti come le settimane scorse. 


















Cardio buono. 





Chiudo con 129 km e 2008 mt+


Keep in touch!

domenica 27 agosto 2023

Cactus Chronicles: Settimana ciclistica tra Langhe e Peri - Fosse Challenge (21- 27/8, 2023)

Bookmark and Share













Lunedì 21 agosto

Uscita bdc spesa in buona parte in Alta Langa. Partenza subito in salita poichè tempo di scendere a Campetto ed ecco che inizia la salita che mi porterà a Bosia e poi a Cravanzana dove prenderò poco prima per Cerreto Langhe via altra salita che mi condurrà a Roddino. Proseguo via spettacolari panorami fino a Monforte dove mi gusterò in pieno la bellezza della Langa classica. Tempo di arrivare nella caratteristica Monforte d'Alba e procedere per Monchiero e quindi Dogliani.Tempo di salire nuovamente direzione Belvedere Langhe e rientrare in Alta Langa passando per Murazzano, Mombarcaro (pit stop coca), Niella Belbo, Feisoglio e Cravanzana. Qui decido di fare una variante mai fatta prima ovvero prendere per Cerreto Langhe e deviare per Arguello lungo un'erta salita che nei primi km vede % tra il 15 ed il 19 e comunque sempre superiori al 10. Svangata la parte più dura della salita proseguo per Lequio Berria e a seguire Borgomale e quindi direzione Castino per il rientro. Giornata torrida con picco di 36 gradi a Borgomale e circa 28 gradi in Alta Langa. 















Buone le gambe ed il cardio tenuto conto del caldo e dell'ascesa accumulata. 





Chiudo con 104 km e 2206 mt+

Mercoledì 23 agosto 

Uscita bdc pedalata in Langa in compagnia di Andrea (D) di Santo Stefano Belbo, conosciuto via Strava anni fa. Ci incontriamo a Santo Stefano B. e da li prenderemo per Mango e a seguire un giro antiorario nella Langa più classica, passando per località iconiche quali Grinzane Cavour, Monforte e Barolo. Salite di media difficoltà si alternano a tratti impegnativi ma sempre circondati da panorami incantevoli. Caldo incendiario che stemperiamo con sosta alle fontane ed un pit stop coca a Monforte. 














Buone le gambe ed il cardio anche se non ho mai forzato.





Chiudo con 105 km e 2095 mt+

Sabato 26 agosto 

Uscita bdc di Team (6) che ci vede mettere nel mirino ancora una volta la Peri - Fosse per un Time Challenge. Ci ritroviamo in 8 (compresi 2 ospiti) alla Diga del Chievo e via lungo la SS fino a Peri dove inizia la salita. Non faccio il mio PR ma il 2° miglior tempo di sempre (46'56) che alla fine mi soddisfa. Ci dividiamo a Fosse ed io e Massimo (M) torniamo a Verona via S'Anna d'Alfaedo, Montecchio ed Avesa. Cardio e gambe dignitosi. 















Caldo ma non caldissimo e tanta afa. 





Chiudo con 90 km e 1469 mt+


Keep in touch!

domenica 20 agosto 2023

Cactus Chronicles: Settimana ciclistica tra lago, Lessinia e Langhe (14- 20/8, 2023)

Bookmark and Share













Lunedì 14 agosto

Uscita bdc col Team (con quota rosa) che ci vede fissare il Gpm al Passo dello Sceriffo, raggiunto via Caprino e Lumini. Alle 0830 ci ritroviamo in 6 alla Diga del Chievo e prenderemo per Bussolengo, Rivoli (dove si aggrega stradista di nostra conoscenza) e Cristane. Dopo il Gpm di giornata, pit stop coca/caffè al bar del passo e poi lunga discesa che ci vede arrivare a Affi, quindi Riovalli, Bussolengo e Verona. Ritmi blandi senza spingere in maniera tale da riuscire a stare tutti insieme. Giornata molto calda, sopratutto al rientro, con oltre 30 gradi ma abbiamo apprezzato le buone temperature al passo. 














Cardio e gambe dignitosi. 





Chiudo con 100 km e 1007 mt+

Mercoledì 16 agosto

Uscita bdc col Team con Gpm a Passo del Branchetto. Ci ritroviamo in 4 alla rotonda di Montorio e prenderemo per Grezzana via Ponte Florio e Quinto. A Grezzana inizia la lunga e impegnativa salita che porta ad Azzago dove ci raggruppiamo per poi prendere la breve pontara che ci porta a Santa Viola. Sarà la volta di Cerro (pit stop fontana) e quindi a Corbiolo prendiamo la vecchia strada che ci porta a Bosco Chiesanuova. A seguire San Francesco, dove la fontana chiusa ci convince a fare sosta coca. Proseguiremo per i Parpari via Gaspari e quindi San Giorgio e il Passo del Branchetto. Discesa verso Bosco Chiesanuova ma ci divideremo al bivio per Laorno dove gli altri 3 prendono per Valdiporro e Velo mentre io proseguo per Bosco C., Erbezzo, Sant'Anna d'Alfaedo, Alcenago, Grezzana e Verona. Gambe e cardio eccellenti. 




Giornata molto calda ed afosa. 





Chiudo con 109 km e 2010 mt+

Sabato 19 agosto 

Uscita bdc che inaugura la visita parenti nelle Langhe. Partenza e via in direzione di Castino e a seguire Vesime. Mi inoltro nella Valle Bormida proseguendo per Bubbio e il bellissimo tratto che da Monastero Bormida mi porta al Gpm di Roccaverano e a Denice. Tempo di scendere e scontrarmi col caldo che caratterizzerà il tratto sulla statale che mi porterà a Spigno Monferrato. Comincia quella Terra di Mezzo che caratterizza questa parte di territorio che mischia Piemonte e Liguria. Riprendo a salire direzione Piana Crixia, un bellissimo ma anche sperduto territorio in quota che regala temperature più piacevoli. Arrivo in Valle Uzzone e proseguo per Cortemilia quindi Torre Bormida, Cravanzana e infine Castino. Giornata torrida che vede toccare 39 gradi al ritorno a Cortemilia. Gambe e cardio che si sono adeguati alla giornata e che mi vede sudare tantissimo. Bellissimi tratti, alcuni ben conosciuti in 32 anni di unione con una langarola ed altri mai percorsi, come quelli tra Roccaverano e Piana Crixia. Pedalato in 4 province (Cuneo, Asti, Alessandria e Savona) e due regioni (Piemonte e Liguria). 















Superati i 10.000 km pedalati da inizio anno.





Chiudo con 126 km e 2158 mt+


Keep in touch!