SEZIONI DEL BLOG

mercoledì 10 luglio 2013

Uscita mtb del 10/7 ovvero...tra decisioni di pancia e di testa

Bookmark and Share

Oggi ultima uscita mtb in terra veneta prima di partire per le vacanze in terra ligure. Si apre una finestra nel primo mattino e ci infilo un paio di orette con la front in quanto la full è ai box per alcuni upgrade (sella, reggisella, manubrio). Tempo di partire ed ecco che pioviggina ma è talmente poca che si pedala bene. Alle 0815 sono già in sella e da Verona prendo in direzione Montorio, San Fidenzio, Monte Marseghina, Maroni, La Corda e quindi Croce di San Vincenzo, Santa Maria in Stelle, Piccolo Stelvio, Maroni, San Fidenzio, Montorio, Verona. Una 30ina di km per poco meno di 700 mt di dislivello, pedalati bene, senza fuori giri, diciamo a buon ritmo. Un paio di ore utili per prendere simbolicamente al Piloton (restaurato il nostro Menhir in Valpantena) la decisione finale circa la bici da portare dietro, ovvero tra mtb (pancia) e bdc (testa). Alla fine opto per la stradale. Se è anche vero che ci sono dei bellissimi posti per fare mtb è anche vero che in 12 giorni uscirò 4/5 volte e non conoscendoli rischio di fare poco andando in ricognizione. Altro fattore è che io vado in bici solo la mattina presto, significando sveglia alle 0500 e alle 0530 in bici per fare rientro alle alle 0830 max, doccia, colazione e via in spiaggia o altrove con la famiglia. Quindi ho poco tempo e vorrei avere la massima resa. Importante è anche l'aspetto orografico. In 30' con la stradale sono in quota e in 1 ora sono oltre i 1000 mt. Quindi in 3 ore riesco a mettere su un dislivello decente, tutto il contrario delle pedalate sui piattoni delle mie vacanze bibionesi. Al rientro dalle vacanze mi attende il raid o in alternativa una lunga escursione in mtb, vediamo cosa decido, per ora penso alle vacanze. Seguite il blog perché posterò le uscite in terra ligure, quindi tra qualche giorno la prima uscita. 
Alla prossima!

5 commenti:

  1. chiaro e concreto come al solito, caro il nostro scrivente. Unico appunto da muovere è che lei ha appoggiato il suo cancello ad un reperto archeologico appena restaurato...VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA!!!
    Buone vacanze a lei e alla sua famiglia...ciao.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come al solito leggi razzo e capisci mazzo (per non scrivere altro). Il mio rispetto per la natura e dintorni è...leggendaria quanto la mia coerenza, cosa di cui tu difetti...ma lo sanno tutti (es. il casco): ho chiaramente appoggiato il sellino e nient'altro.
      PS: la front non è un cancello, è un muletto
      Buone vacanze anche a lei, sperando che non le passi a pensare a quante uscite ti perdi e ti possa veramente rilassare, cosa di cui dubito...i Ganassa non cambiano neanche in vacanza...

      Elimina
    2. Caro il mio Scrivente, tranquillo, ho avuto il permesso di portarmi la Full in vacanza e quindi potrò divertirmi in lungo e largo nell'Alta Pusteria :-)
      Lei pensi a bitumare in terra ligure e cerchi di non essere tirchio nel consumare i copertoncini...
      Ciao Messer Ganassa ;-)

      Elimina